Dazi USA, ancora incertezza ma prospettive preoccupanti
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio La doccia fredda del 30% di dazi USA è piovuta sulle merci europee quando l’ipotesi su cui si stava …
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio La doccia fredda del 30% di dazi USA è piovuta sulle merci europee quando l’ipotesi su cui si stava …
La Rottamazione Quinquies si configura come un’importante innovazione nel panorama della regolarizzazione dei debiti fiscali e contributivi per imprese, professionisti e partite IVA. Ma a che punto siamo con questa…
Il numero di persone costrette alla fuga ha raggiunto un nuovo record. Lo rivela il rapporto annuale Global trends 2024, elaborato dall’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) e pubblicato in…
Nell’ambito della gestione delle società di capitali, la prassi e la teoria distinguono con nettezza tra due tipologie fondamentali di procure: le procure speciali e le procure generali ad negotia.…
Come da tradizione, nel mese di maggio si sono svolte le assemblee delle Associazioni territoriali e quella degli executive professional, quest’anno dedicate alla celebrazione degli 80 anni di Manageritalia. Gli…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Le preoccupazioni economiche generano opportunità nei titoli di Stato Durante la crisi del mercato azionario di aprile, i tentennamenti nel mercato obbligazionario hanno…
Si ampliano gli orizzonti dei Piani d’azione per l’economia sociale. Dopo le iniziative di alcuni Comuni – di recente vi abbiamo parlato delle esperienze di Milano e Torino – e…
Le università svolgono un ruolo fondamentale nel sistema della ricerca italiano, coprendo rispettivamente un quarto della spesa in R&S e più della metà di quella nella ricerca di base. Tuttavia,…
A giugno, il settore privato dell’eurozona ha registrato il sesto mese consecutivo di crescita della produzione e il quarto consecutivo di aumento dell’occupazione. Entrambi i tassi di crescita sono rimasti…
Le borse americane salutano il passaggio della metà anno con nuovi massimi. Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio I dazi hanno scatenato ondate di volatilità sui…
Nelle ultime ore il governo ha rivendicato due importanti risultati riguardanti il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Da un lato lo sblocco dei fondi legati della settima rata,…
Esistono molti modi per descrivere le prospettive economiche degli Stati Uniti e del mondo. Tuttavia, a metà del 2025, una parola è emersa con forza: incertezza. Assistenza per i sovraindebitati…
Le aree industriali di Roma hanno rappresentato, nel corso degli anni, un elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della capitale. Da un lato, hanno contribuito alla crescita della…
SORGONO – Un territorio che guarda avanti, fatto di imprenditori agricoli, operatori della cooperazione e professionisti del settore pronti a cogliere le nuove sfide dell’enoturismo. È questo il clima che…
Il mercato obbligazionario è ben posizionato per offrire agli investitori un potenziale di reddito interessante e una relativa stabilità, qualora i mercati azionari dovessero registrare un calo nella seconda metà…
A venticinque anni dal debutto degli ETF in Europa, il settore mostra una crescita inarrestabile, con masse gestite che superano i 2.400 miliardi di dollari e un ruolo sempre più…
Poste Italiane rappresenta una presenza stabile e riconoscibile nell’intero tessuto sociale, economico e produttivo italiano. Grazie a una capillarità unica sul territorio, l’azienda si distingue per il suo impegno storico…
Un anno di visione strategica, investimenti concreti, supporto alle imprese e apertura internazionale: questo è il bilancio della Società Sviluppo Europa Marche (SVEM), braccio operativo della Regione Marche per le…
L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama della sicurezza informatica, delineando un nuovo paradigma operativo caratterizzato da capacità predittive, reattività automatizzate e strategie difensive adattive. L’IA sta plasmando presente…
(Teleborsa) – Sul fronte dell’export, il Made in Italy agroalimentare ha raggiunto nel 2024 i 70 miliardi di euro, con l’11% dell’export totale italiano. L’export verso la Cina, sebbene in…
Il mercato del gas naturale si presenta influenzato da dinamiche climatiche, scelte politiche e nuove misure a sostegno delle famiglie. L’arrivo della bella stagione, come di consueto, ha ridotto i…
Massimo Sposato, presidente Appia Belluno All’assemblea pubblica dell’associazione di sabato 21 giugno tavola rotonda con politici, amministratori ed esperti Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Uno sguardo al domani dell’artigianato…
I progressi e le lacune del Decennio Digitale UE Con la presentazione della relazione della Commissione sullo stato del decennio digitale 2025 arriva una analisi dettagliata della situazione relativa alla…
di Redazione Bologna Cessione crediti fiscali procedure celeri Al Dama (Tecnopolo) per parlare del futuro della nostra città, delle sue prospettive, e dei suoi problemi. Il dibattito si potrà seguire…
Il tema della rottamazione delle cartelle esattoriali torna al centro del dibattito politico ed economico, soprattutto in vista delle nuove scadenze di luglio 2025. Il Governo e il Parlamento continuano…
ROVIGO – “Economia: la mortalità delle piccole imprese in Polesine pone in evidenza una criticità consolidata; negli ultimi 5 anni l’artigianato manifatturiero ha perso quasi 4.000 imprese; solo nel 2024…
Giugno 2025 segna una svolta cruciale per il mercato del credito. La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi di interesse, dopo un lungo periodo di strette monetarie,…
VITERBO – Si è svolta ieri, presso l’aula magna del complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, l’assemblea elettiva quadriennale della CNA di Viterbo e Civitavecchia.…
AUTORI: Giambattista Chiarelli, Head of Institutional, e Marco Ghilotti, Senior Manager Institutional Clients di Pictet Asset Management Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Crescita del mercato dei Co-Investimenti nel Private…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Secondo quanto riportato nel report “Italy Hotel Performance Forecast Report: June, July, and August 2025”, pubblicato da Leading Hoteliers, l’estate 2025 si preannuncia positiva per…
Il 2025 rappresenta un anno chiave per l’ecosistema italiano dell’innovazione: grazie agli interventi normativi sul DL 179/2012, introdotti con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 193/2024)…
Economia – Nonostante l’aumento dei fatturati e la stabilità occupazionale, oltre la metà delle aziende della provincia di Frosinone fatica a reperire personale specializzato e generico, mettendo a rischio il…
L’economia italiana si avvia verso un biennio di moderata espansione. Secondo le stime più recenti dell’Istat, il Pil crescerà dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, in linea…
L’intervista al Commissario straordinario sisma 2016 Guido Castelli: il bilancio della ricostruzione, i “Cammini di Rinascita” e le strategie contro lo spopolamento dell’Appennino centrale Dopo oltre due anni alla guida…
Le banche greche hanno attraversato con successo una lunga fase di profonda ristrutturazione, parallela a quella avviata dal Paese dopo la nota crisi del debito sovrano del 2009. Lo sottolinea…
Si profilano all’orizzonte prospettive più positive per l’Eurozona. La ripresa economica ha iniziato a guadagnare slancio, sostenuta da una politica monetaria più accomodante che sta favorendo i consumi. Gli stimoli…
Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Con oltre 250 partecipanti, 18 speaker internazionali e 4 laboratori tematici, la seconda edizione di BEAM – Hospitality Gamechanger Summit ha riunito a Bolzano esperienze,…
Carta di credito con fido Procedura celere Roma – Una missione del Fondo Monetario Internazionale (FMI), guidata da Lone Christiansen e composta da Thomas Elkjaer, Gee Hee Hong, Yueling…
(di Sergio Ventricelli, vicepresidente con delega all’Università e alla Ricerca) Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. In un’economia globalizzata e in rapida trasformazione, le piccole e medie imprese…
Sabato 31 maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella sala conferenze di Radice Pura (Giarre) si svolgerà l’incontro “Territorio jonico-etneo: visioni e prospettive”, un evento che mette al centro sviluppo…
di Enrico Marro Carta di credito con fido Procedura celere Per il Fondo monetario internazionale dazi e declino demografico minano le prospettive di crescita economica dell’Italia, urgono correttivi come l’aumento…
Economia & Società Finanziamo agevolati Contributi per le imprese / Biella Sabato 24 Maggio 2025 Ufficio StudiIl ’24 si chiude con un calo del 6,1%. La ripartenza nella seconda metà…
Ancora un voto positivo per i conti pubbblici italiani. Moody’s ha confermato il proprio giudizio a Baa3 e ha alzato l’outlook a positivo. Assistenza e consulenza per acquisto in asta…
Si è concluso oggi, presso l’Excelsior Palace di Rapallo, il 1° Forum Nazionale Ecosostenibità, che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone, articolandosi in 13 sessioni tematiche e con…
Ancora un voto positivo per i conti pubbblici italiani. Moody’s ha confermato il proprio giudizio a Baa3 e ha alzato l’outlook a positivo. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. La…
L’Unione provinciale Confcommercio di Treviso e Banca Prealpi SanBiagio, in collaborazione con Format Research, hanno presentano oggi il primo Report del 2025 dell’Osservatorio Congiunturale. La rilevazione, effettuata su un campione…
Nel 2024 il settore brassicolo italiano si è trovato a fare i conti con un contesto, ormai consolidato, di aumento generale dei prezzi e dell’inflazione. Si registra una flessione nei…
La fotografia del primo trimestre 2025, scattata dal report Movimprese di Unioncamere e InfoCamere, mostra un sistema imprenditoriale in mutamento. Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni d’impresa è quasi…
Nuove misure per la crescita di un settore, quello delle costruzioni, che sta cambiando volto. Questo l’appello che la Cna dell’Umbria rivolge alle istituzioni, sulla base dei dati dell’Osservatorio sul…
Negli ultimi anni la formazione continua ha ricevuto un’attenzione crescente in Italia, con un impegno finanziario significativo che copre diversi ambiti. Dai fondi del Fse agli stanziamenti straordinari del Pnrr,…
WhatsApp us