Difesa, ecco perché l’Italia ricorrerà ai prestiti europei Safe
Alla fine anche l’Italia aderisce a Safe (Security Action For Europe), il nuovo fondo Ue per gli armamenti da 150 miliardi di euro. Contributi e agevolazioni per le imprese Il…
Alla fine anche l’Italia aderisce a Safe (Security Action For Europe), il nuovo fondo Ue per gli armamenti da 150 miliardi di euro. Contributi e agevolazioni per le imprese Il…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Con la corsa al riarmo in pieno atto, l’Unione europea è fiduciosa nella possibilità di garantire la propria sicurezza, anche in uno scenario in cui l’ombrello…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Con la corsa al riarmo in pieno atto, l’Unione europea è fiduciosa nella possibilità di garantire…
di Andrea Pinto Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il Canada si prepara a entrare ufficialmente nel piano europeo di riarmo lanciato dall’Unione Europea nel marzo scorso. L’annuncio è…
I rappresentanti permanenti degli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto un’intesa preliminare sul programma di prestiti per la difesa Safe da 150 miliardi di euro. Tutti i dettagli Contributi e agevolazioni…
Un prestito da 150 miliardi per blindare l’Europa Lunedì 19 maggio 2025, gli ambasciatori dei 27 Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla versione definitiva del programma SAFE…
ReArm Europe e riconversione industriale — Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Editoriale diLapo Mazza Fontana — La signora Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha recentemente annunciato un obiettivo ambizioso già…
La questione tuttora aperta sul programma Safe – uno dei pilastri del piano di riarmo Ue – è la quota del “buy european” che la Commissione propone al 65%: arriva…
La questione tuttora aperta sul programma Safe – uno dei pilastri del piano di riarmo Ue – è la quota del “buy european” che la Commissione propone al 65%: arriva…
Sul piano ReArm Europe si abbatte l’allarme lanciato da Banca Etica: incentivare l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra Carta…
WhatsApp us