Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere – alanews
Ci sono novità per quanto riguarda il Bonus giovani 2025: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Dilazione debiti Saldo e stralcio A partire dal 1° luglio 2025,…
Ci sono novità per quanto riguarda il Bonus giovani 2025: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo Dilazione debiti Saldo e stralcio A partire dal 1° luglio 2025,…
Se compri casa con un bonus acquisto (Sismabonus o altro), quando devi prendere la residenza per avere l’aliquota maggiorata? E se a pagare sono i tuoi genitori? Guida completa e…
L’ecosistema italiano dell’innovazione si arricchisce di un nuovo, importante tassello. Con il decreto attuativo del 7 maggio 2025, firmato dai ministri Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) e Giancarlo…
Ieri mattina, l’Auditorium della Tecnica di Roma ha ospitato la presentazione dello studio strategico “Verso una nuova competitività industriale europea – Il ruolo strategico dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica”, realizzato da ANIE…
Le startup, pur essendo realtà giovani nel panorama imprenditoriale, non sono esentate dagli adempimenti fiscali tipici delle imprese più mature. Anzi, con l’entrata in vigore delle nuove normative 2025 –…
La Commissione Europea ha proposto martedì di ammorbidire le regole troppo rigide sulla cartolarizzazione per le banche dell’UE, con l’obiettivo di rilanciare un mercato ancora poco sviluppato e liberare capitale…
Facebook WhatsApp Twitter Contabilità Buste paga L’attuazione dell’AI Act presenta molti nodi ancora da sciogliere, specie in Italia dove la digitalizzazione mostra ritardi e differenze territoriali. La normativa europea punta…
Ascolta l’articolo A fine 2015 veniva siglato l’Accordo di Parigi, da molti considerato il maggiore successo della comunità internazionale nella quasi trentennale storia delle Conferenze delle parti sul clima (Cop)…
L’innovazione si prospetta decisiva per la competitività. L’Europa sta cercando di creare un ecosistema finanziario favorevole alla sperimentazione. Contabilità Buste paga In questo ambito rientrano le iniziative per favorire il…
(Adnkronos) – Rivedere i regolamenti europei sulle emissioni Co2 dei veicoli pesanti. E’ uno dei 10 punti di cui si compone il Piano di rilancio del settore del gnl e…
(Adnkronos) – Rivedere i regolamenti europei sulle emissioni Co2 dei veicoli pesanti. E’ uno dei 10 punti di cui si compone il Piano di rilancio del settore del gnl e…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 giugno un nuovo decreto legge fiscale che aggiorna e alleggerisce il calendario delle scadenze tributarie, intervenendo anche su una serie di nodi…
Condividi l’articolo: Contributi e agevolazioni per le imprese Il Consiglio dei Ministri, con l’approvazione del Decreto Legge Fiscale in data 12 giugno 2025 (atteso in Gazzetta Ufficiale), ha introdotto significative…
Posticipare un pezzo dell’AI Act. Ai piani alti della Commissione europea non è più un tabù l’idea di premere il tasto pausa nell’iter di entrata in vigore del regolamento generale…
Il 19 Giugno 2025 lo studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP ha organizzato un webinar sui rischi e le opportunità del commercio internazionale con primari esperti…
Credito d’Imposta 4.0: Nuove Regole per le comunicazioni Dilazione debiti Saldo e stralcio Con un recente decreto direttoriale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le…
Farmaceutica Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Politica sanitaria 12 Giugno 2025 Egualia e Value Added Medicines lanciano un appello al governo sui medicinali critici nel corso dell’audizione alla Commissione…
Il Decreto Direttoriale MIMIT del 15.05.2025 stabilisce il contenuto, le modalità e i termini di invio del modello di comunicazione per beneficiare del bonus investimenti in beni strumentali materiali nuovi…
Il 2025 si apre con un svolta per il settore assicurativo: la Legge di Bilancio 2025 riscrive le regole del gioco per le polizze vita, introducendo un nuovo meccanismo di…
La carenza di alloggi a prezzi accessibili è da tempo una questione critica in tutta Europa: molte famiglie e giovani non riescono più a permettersi “una casa dignitosa”, secondo le…
di Ferruccio de Bortoli Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi L’eccessiva insofferenza verso tutti i processi che garantiscono la sopravvivenza dello Stato di diritto, indica l’affermarsi di una visione corporativa…
Qual è il rischio di una crisi tipo quella che ha colpito il sistema finanziario mondiale nel 2008-09? Non sto parlando delle nostre banche, solide e profittevoli, come di recente…
In Italia lo spreco alimentare ha raggiunto i 14,1 miliardi di euro nel 2024, con il 28,5%concentrato nella fase di commercializzazione. Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il 66%…
Lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per versare l’acconto Imu: ecco cosa cambia quest’anno, chi deve pagare, chi è esente e quali sono le agevolazioni previste Assistenza per i…
L’intelligenza artificiale entra in Parlamento e lo fa con tre progetti che vedranno l’integrazione di sistemi di Ai a supporto del lavoro di Montecitorio. “Sì, lo so, c’è qualcuno che…
Il 2025 rappresenta un anno chiave per l’ecosistema italiano dell’innovazione: grazie agli interventi normativi sul DL 179/2012, introdotti con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 193/2024)…
Il Cndcec ha aggiornato le Regole tecniche antiriciclaggio adottate nel 2019 apportando alcune novità che impattano sugli adempimenti di adeguata verifica e conservazione richiesti ai professionisti. Vengono allargate le prestazioni…
Dal 2025 cambiano le regole del gioco per chi ha redditi elevati. La Legge di Bilancio introduce un nuovo meccanismo di contenimento delle detrazioni fiscali, con l’obiettivo di rendere il…
di Marco Sabella Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Patuelli (Abi): in Europa costo del denaro dimezzato rispetto agli Usa. Più trasparenza per sbloccare il Mes «È…
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il decreto interministeriale di riforma delle agevolazioni fiscali a favore dell’industria cinematografica. Il provvedimento modifica i criteri di assegnazione e riconoscimento…
Bonus under 35, guida completa: chi può usufruirne, a quali contratti si applica e cosa cambia per imprese e giovani. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il bonus giovani under…
Con il Decreto correttivo-bis approvato il 4 giugno 2025, il concordato preventivo biennale (CPB) si rafforza e diventa più attrattivo per imprese e professionisti soggetti a ISA. Tra le modifiche…
Pubblicato: 03/06/2025 13:31 Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per le detrazioni fiscali per i contribuenti con redditi elevati. L’Agenzia delle Entrate, con la…
(AGENPARL) – Roma, 2 Giugno 2025 Richiedi prestito online Procedura celere (AGENPARL) – Mon 02 June 2025 2 Giugno 2025DAZI, COLDIRETTI/FILIERA ITALIA A SEGRETARIA USA ALL’AGRICOLTURA: STOP GUERRA COMMERCIALE, TRA…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Ultim’ora news 2 giugno ore 12 Nelle ultime due decadi numerose società tecnologiche hanno beneficiato di un contesto di globalizzazione e di…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Revocato il bando per l’assegnazione delle superfici pubblicitarie in città approvato alla fine del 2021. Lo rende noto l’assessore…
Facebook WhatsApp Twitter Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Le ultime disposizioni fiscali approvate dal governo hanno portato modifiche importanti sulle detrazioni fiscali. l’agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare n. 6/E…
Richiedi prestito online Procedura celere Ultim’ora news 30 maggio ore 20 Il messaggio lanciato dal Governatore di Bankitalia Fabio Panetta nelle sue considerazioni finali è stato chiaro: il…
Facebook WhatsApp Twitter Carta di credito con fido Procedura celere L’INPS ha pubblicato la circolare n. 91 del 12 maggio 2025 con le indicazioni operative relative al “Bonus Donne”, una…
Com’è noto stata approvata la legge che obbliga le imprese italiane ad assicurarsi contro le calamità naturali. L’obbligo varia in base alla dimensione dell’azienda e punta a rafforzare la prevenzione…
Il 24 maggio 2024 è stata approvata la Direttiva UE 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive, “CSDDD” o “Direttiva”), successivamente…
Nel panorama fiscale italiano, l’IMU sui fabbricati rurali rappresenta un tema di grande interesse, soprattutto per chi opera nel settore agricolo. La normativa attualmente in vigore prevede regole differenti per…
La relazione tra cybersecurity e credito bancario rappresenta oggi una delle trasformazioni più significative nel panorama finanziario italiano. Gli istituti di credito stanno ridefinendo i propri criteri di valutazione, riconoscendo…
PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è…
Con la pubblicazione del decreto direttoriale del 20 maggio 2025, il MASE dà il via al meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi vicini alla competitività…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto significative modifiche alle modalità di accesso al credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0, rendendo…
BRUXELLES – Un piano per rendere l’Europa il luogo ideale dove avviare e far crescere imprese innovative, colmando il divario con Usa e Cina. È attesa per domani la strategia…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Carta di credito con fido Procedura celere Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co.…
In caso di rivendita di una casa, solamente la prima cessione può determinare la plusvalenza prevista per gli immobili che sono stati oggetto di Superbonus, mentre non ‘produce’ plusvalenza la…
Un’analisi dettagliata delle modifiche normative che impattano i contratti d’appalto e le responsabilità delle imprese committenti a partire dal prossimo anno. Il 2025 porterà novità importanti per le imprese coinvolte…
WhatsApp us