“Taglia la coesione per finanziare il riarmo”
Anche il prossimo bilancio Ue deve piegarsi a quella che per Ursula von der Leyen è la priorità irrinunciabile: riorientare l’economia del Vecchio continente a sicurezza e difesa. In parallelo…
Anche il prossimo bilancio Ue deve piegarsi a quella che per Ursula von der Leyen è la priorità irrinunciabile: riorientare l’economia del Vecchio continente a sicurezza e difesa. In parallelo…
Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Non-Violence, scultura di Carl Fredrik Reuterswärd, United Nations headquarters (New York) Gianni Alioti è attivista e ricercatore di The Weapon Watch, Osservatorio sulle armi…
Un’ombra sinistra si allunga sulle promesse elettorali in Germania, minacciando di inghiottire le speranze di milioni di cittadini. Mentre le parole d’ordine della campagna risuonano sempre più flebili, il governo…
Tra tensioni commerciali, conflitti globali e crescenti budget per la difesa, l’orizzonte delle aziende italiane è carico di incertezze Assistenza e consulenza per acquisto in asta La scadenza del 9…
In un periodo storico che definire tormentato è poco, tra guerre militari ed economiche che divorano risorse e speranze, il parlamentare europeo Gaetano Pedullà, del Movimento 5 Stelle, ha fatto…
L’Ue dovrebbe impegnarsi per “contribuire a una nuova architettura globale di pace e al rafforzamento del sistema multilaterale basato sulle regole, con al centro un’Onu riformata, più partecipativa ed efficace”.…
Il nuovo governo tedesco, una coalizione riluttante tra l’Unione Cristiano-Democratica (CDU)/Unione Cristiano-Sociale (CSU) e il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), rappresenta la quarta collaborazione tra questi partiti dagli anni ’90.…
di Andrea Pinto La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Il Canada si prepara a entrare ufficialmente nel piano europeo di riarmo…
È questo il momento di farsi sentire. A fine giugno all’Aja e poi a Washington i capi di governo dei paesi membri dei “due pilastri” della Nato, quello europeo e…
Roma, 4 giu. (Adnkronos) – Una piattaforma che utilizza la pianificazione e la tecnologia per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e contribuire agli obiettivi Esg, migliorando la sostenibilità della…
«Il Papa ha interagito con una certa immediatezza, mostrando grande preoccupazione per il fatto che il riarmo possa avere ricadute in termini di riduzione degli impegni sociali per le fasce…
Gli ambasciatori dell’Unione Europea hanno dato il via libera al fondo SAFE da 150 miliardi, uno dei due punti fondamentali del piano di riarmo avanzato da Ursula von der Leyen.…
Nel suo rapporto semestrale sul sistema finanziario dell’eurozona, la Banca centrale europea (Bce) mette in guardia dai rischi di un aumento della spesa per la difesa Trasforma il tuo sogno…
Contributi e agevolazioni per le imprese Neo-keynesismo di guerra ossia l’accrescimento delle spese per il militare elevando il settore della difesa a volano della crescita economica? Non è detto che…
Un prestito da 150 miliardi per blindare l’Europa Lunedì 19 maggio 2025, gli ambasciatori dei 27 Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla versione definitiva del programma SAFE…
Lo studio di I-Aer, Institute of Applied Economic Research: il 70% guarda con preoccupazione allo scenario, il 53% ritiene che l’Italia debba puntare su una maggiore integrazione europea nella Difesa…
di Gianni Favero Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Faber vuole Berco e «chiama» il governo. Piano «Rearm Eu» da 800 miliardi, la richiesta di garanzie sulle commesse In Veneto siamo…
(Adnkronos) – Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta sul riarmo. Avs chiede una risposta su Gaza mentre Italia Viva vuole sapere quali riforme in ambito…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese (Adnkronos) – Elly Schlein continua a battere sulla sanità mentre Giuseppe Conte punta sul riarmo. Avs chiede una risposta su Gaza mentre Italia Viva…
L’Europa non chiude le porte ai negoziati con gli Usa sui dazi. Ma intanto si prepara alla controffensiva. L’Ue presenterà un ricorso formale all’Organizzazione mondiale del commercio contro gli Stati…
Non c’è più tempo. È questo il messaggio che è emerso forte e chiaro nella prima giornata del Defence 24 Days, il più grande evento dell’Europa centrale dedicato alla difesa,…
Il giorno dopo la pubblicazione da parte di Banca Etica del report che boccia il piano europeo sul riarmo, con l’argomentazione che questo incentiverebbe l’uso dei risparmi depositati nei conti…
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
Il piano dell’Unione Europea, denominato ReArm Europe, oltre a prevedere massicci investimenti pubblici nell’industria bellica, ha anche l’obiettivo dichiarato di indirizzare i risparmi delle cittadine e dei cittadini verso tale…
Articolo tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi All’alba del 1 settembre 1939 numerose divisioni della Wehrmacht, l’esercito nazista, invadevano la…
Nel contesto del piano di riarmo intrapreso dalla Commissione europea, giustificato con la necessità di difendere il Continente europeo dalla percepita minaccia russa e volto a compensare la perdita dell’ombrello…
In un contesto globale già segnato da tensioni commerciali e conflitti geopolitici, la scelta dell’Unione Europea di sostenere e finanziare il riarmo nazionale – che non ha nulla a che…
WhatsApp us