una nuova tappa della deriva neo-corporativa
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
Oggi, mercoledì 28 maggio, la fiera dedicata all’intralogistica entra nel vivo a FieraMilano Rho (Padiglioni 6-10), offrendo un ricco programma di convegni e approfondimenti sulle ultime tendenze del settore. Un’occasione…
È possibile guadagnare pedalando? Sì, grazie a un’azienda che promuove la mobilità sostenibile in Comuni, scuole e aziende tramite una piattaforma che certifica i chilometri percorsi in bici e premia…
Conto e carta difficile da pignorare Ultim’ora news 27 maggio ore 12 In Italia è in atto un progressivo alleggerimento del supporto del sistema bancario all’economia reale. Un…
Al campus di Santa Monica dell’Università Cattolica a Cremona è andato in scena il primo appuntamento di Innovation Talks, che ha dato il via ad «incontri periodici per imprenditori, che…
Il panorama tecnologico europeo si prepara a un 2025 di grandi promesse e potenziale trasformativo. A delinearne i contorni ci ha pensato VivaTech, che ha appena pubblicato la prima edizione…
Bandi e Contributi Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale 26 Maggio 2025 Si informa che la Camera di Commercio ha pubblicato anche quest’anno il Bando che concede contributi a favore delle…
Questo articolo fa parte di un ciclo dedicato al referendum 2025, che ha l’obiettivo di illustrare in modo chiaro e documentato le posizioni a favore e contro i quesiti, nonché…
Come noto, è stata da poco approvata in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale, che disciplina la partecipazione gestionale, economica, finanziaria, organizzativa e consultiva dei…
Il modello definito come secondo welfare occupa un ruolo crescente nel panorama sociale italiano, soprattutto in un contesto dove lo Stato fatica a coprire tutti i bisogni sociali della popolazione.…
Questo articolo fa parte di un ciclo dedicato al referendum 2025, che ha l’obiettivo di illustrare in modo chiaro e documentato le posizioni a favore e contro i quesiti, nonché…
Negli ultimi mesi la Commissione europea ha avviato un confronto sul futuro del mercato unico comunitario. Nel dibattito è emerso un documento chiamato “Omnibus IV”, che introduce l’idea di una…
ASCOLI – Credito, intelligenza artificiale e sostenibilità i temi chiave dell’evento, da sviluppare insieme a stakeholder del territorio e relatori di rilevanza nazionale. Dopo 4 anni al fianco del direttore…
Il voto imminente del Consiglio europeo sul pacchetto Safe da 150 miliardi accende il dibattito su produzione interna, cooperazione strategica e indipendenza industriale in Europa, tra chi sostiene la linea…
Focus sullo scenario internazionale Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Guardando alle principali economie a livello mondiale, le politiche statunitensi, soprattutto quelle commerciali, costituiscono un freno…
Secondo gli economisti consulenti del governo tedesco, due fattori opposti determineranno l’andamento dell’economia della Germania nei prossimi anni: l’incertezza legata alla politica doganale degli Stati Uniti e il nuovo pacchetto…
di Federico Fubini Cessione crediti fiscali procedure celeri Nel maxi-pacchetto fiscale in esame alla Camera dei rappresentanti a Washington si propone di tassare gli stranieri sui loro investimenti finanziari negli…
Scendono a 9,5 volte l’ebitda nel primo trimestre dell’anno i multipli di valutazione delle società dell’area euro non quotate, target di operazioni di private equity ed m&a di mid-market. Lo…
Nella classifica International Congress and Convention Association 2024 Roma, Milano, Bologna, Napoli, Firenze e Torino guidano un sistema vincente: 24 città italiane tra le migliori al mondo per congressi internazionali.…
La ricerca sul mercato del lavoro italiano segnala come alcune città continuino a rappresentare punti di riferimento concreti per chi cerca un impiego. La fotografia fotografata dai dati della Fondazione…
IN POCHE PAROLE… Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Per l’ANAC, la sostituzione del termine “dipendenti” con “personale” non legittima automaticamente l’estensione dell’incentivo agli amministratori, i quali…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Le aziende manifatturiere italiane affrontano tre ostacoli principali: costi energetici molto più alti rispetto a…
Petra Molino Quaglia ha ottenuto la certificazione EquiPlanet, diventando il primo molino in Italia a raggiungere questo traguardo. Lo standard, sviluppato da Valoritalia e Santa Chiara Next (spin-off dell’Università di…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari In Friuli Venezia Giulia il Pnrr “vale” 2,4 miliardi. Il Pnrr continua a marciare spedito in Friuli Venezia Giulia. A un anno dalla…
Microcredito per le aziende La catena danese di articoli per la casa e il giardino, emblema del puro stile scandinavo, apre un secondo punto vendita in Molise in meno di…
Nvidia sta cercando un sito a Shanghai per un centro di ricerca e sviluppo, secondo quanto riferito da tre fonti vicine alla questione, a dimostrazione dell’importanza strategica del mercato cinese,…
La fotografia del primo trimestre 2025, scattata dal report Movimprese di Unioncamere e InfoCamere, mostra un sistema imprenditoriale in mutamento. Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni d’impresa è quasi…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato ieri l’atteso decreto direttoriale 15 maggio 2025, che disciplina le nuove regole per le comunicazioni richieste per l’accesso al…
La classifica e analisi di Great Place to Work Italia dal parere di 40mila donne conferma che valorizzare il femminile rende più competitivi La tua casa dei sogni ti aspetta…
Scadenze in arrivo per i versamenti all’Agenzia delle Entrate. Il 16 maggio è la data con il maggior numero di scadenze fiscali, in un mese già fitto di obblighi con…
Si legge in: 2 minuti Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi botta e risposta La presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale replica alla democrat Bruni Pubblicato il: 14/05/2025 –…
Milano, 14 maggio 2025 – 12:17 Contributi e agevolazioni per le imprese Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam (Normativa in Cantiere) (Irene Manca) Parole chiave: Appalti / Acquisti verdi…
In un mercato che si muove a velocità quantistica, l’Enterprise Performance Management (EPM) ha smesso da tempo di essere una mera attività contabile o di controllo gestionale: oggi rappresenta semmai…
Negli ultimi anni il welfare aziendale ha conosciuto una progressiva espansione, diventando uno strumento centrale per tante organizzazioni che operano in Italia. Contributi e agevolazioni per le imprese Anche grazie…
Il vertice dell’Asian Development Bank a Milano segna un’opportunità strategica per l’Italia nell’Indo-Pacifico. Secondo Romeo Orlandi, vicepresidente di Italia-ASEAN, serve negoziare nuovi equilibri con un’Asia che “non è più impressionabile…
Ho incontrato Guido Buehler alla fiera del lusso ‘Top Marques’ di Montecarlo, dove stava partecipando a uno degli eventi di zondacrypto, l’exchange che opera su più mercati, di cui è…
Una delle prime decisioni prese da Donald Trump all’inizio del suo secondo mandato come presidente USA è stata quella di tagliare fortemente gli aiuti internazionali. USAID, l’agenzia federale che da…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Per decenni, il modello economico lineare “prendi-produci-spreca” ha dominato la produzione globale, generando ricchezza al prezzo di un impatto ambientale…
Ieri, a Milano, come riportato da MF Fashion, Confindustria Moda e le principali sigle sindacali hanno sottoscritto il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto tessile-abbigliamento, dando vita a…
Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide sociali crescenti, il fundraising sta emergendo come strumento fondamentale anche per gli enti pubblici italiani. La tua…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Barbara Cimmino, vice presidente per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti e presidente Abie di Confindustria. Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (Oie) di Confindustria…
Secondo gli ultimi dati HCOB PMI®, all’inizio di aprile il settore italiano delle costruzioni, dopo un periodo di ripresa e di forte crescita a marzo, ha registrato una stagnazione generale.…
Nella settima edizione dell’EY Smart City Index 2025, Milano, Bologna e Torino si confermano ai vertici della classifica delle città italiane più smart, grazie a significativi progressi in transizione digitale,…
di Alberto Piccinini* Carta di credito con fido Procedura celere Si evidenziano le parole che verrebbero eliminate con l’abrogazione parziale dell’ art. 8 legge 15 luglio 1966 n. 604: Quando…
Il Pil del FVG, secondo le analisi dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati Prometeia aggiornati ad aprile, dopo essere aumentato in volume dello 0,5% nel 2024, è previsto decelerare…
Dal prossimo anno scolastico, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) potranno iniziare già dal secondo anno della scuola superiore. La misura, contenuta nel Decreto PNRR-Scuola ora…
Contributi e agevolazioni per le imprese Ercolano si conferma città modello nella lotta all’evasione dei tributi comunali. E per il secondo anno di fila – a dispetto dei rincari del…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Dall’anno prossimo le scuole avranno la possibilità di avviare i Pcto già dal secondo anno di scuola superiore, quindi potrebbero…
È stato pubblicato il primo Rapporto sulla Stabilità Finanziaria del 2025, che offre un quadro dettagliato delle condizioni attuali del sistema finanziario italiano e analizza i principali fattori di rischio,…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Alternanza scuola lavoro già a quindici anni, al secondo anno delle superiori: questo quanto contenuto nel Decreto Pnrr-Scuola all’esame oggi, 30 aprile, della Commissione…
WhatsApp us