“Basta squilibri commerciali e stop aiuti a Mosca”
Si apre con non poche tensioni, il vertice tra l’Unione europea e la Repubblica Popolare Cinese, tenutosi a Pechino oggi, 24 luglio 2025. Questo appuntamento ha segnato il 50esimo anniversario…
Si apre con non poche tensioni, il vertice tra l’Unione europea e la Repubblica Popolare Cinese, tenutosi a Pechino oggi, 24 luglio 2025. Questo appuntamento ha segnato il 50esimo anniversario…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Carta di credito con fido Procedura celere L’AdI ha durata di soli 18 mesi, poi i nuclei famigliari che ne hanno diritto devono rifare domanda. Ma…
La Corte costituzionale interviene con una sentenza destinata a lasciare il segno nella normativa sui licenziamenti illegittimi effettuati nelle piccole imprese, qualificando incostituzionale il tetto del risarcimento pari a 6…
Anche il Fisco si prende una pausa. Come ogni estate, arriva lo stop dell’invio di avvisi bonari e lettere di compliance, con le comunicazioni dell’Agenzia dell’Entrate che ripartiranno a settembre.…
Roma, 21 luglio 2025 – Il più recente ‘Bollettino economico’ della Banca d’Italia rileva che “la crescita mondiale risente di un clima di incertezza e instabilità elevate” e che in…
Nel primo semestre del 2025 Stellantis ha riportato ricavi pari a 74,3 miliardi di euro e una perdita netta di 2,3 miliardi. Il risultato operativo rettificato si è attestato a…
È in arrivo oggi in discussione un nuovo emendamento al decreto legge fiscale per bloccare i controlli in azienda senza motivazioni espressamente e adeguatamente dichiarate. La proposta arriva dopo la…
Esclusa la confisca doganale se l’operatore aderisce all’accertamento Dilazione debiti Saldo e stralcio Non si applica la confisca se l’azienda paga i dazi doganali, l’IVA all’importazione e le sanzioni. È…
Basta con i contratti pirata perché mettono a rischio la reputazione delle micro e piccole imprese e allontana i lavoratori. Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Tullio Mancino, direttore di…
Il caso Prato mette in evidenza il rapporto tra la politica e il mondo degli interessi di parte. Possibile e doveroso trovare un equilibrio. Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
“È l’ennesima misura dilatoria populista. Si finge di voler tutelare chi guida mezzi altamente inquinanti, e oramai vecchi anche di quindici anni, ma non si dice che i costi stimati…
Prato, 9 luglio 2025 – A poche ore dal commissariamento del Comune, mentre la direzione dem non è ancora conclusa, il segretario del Pd Marco Biagioni parla per la prima…
Dal primo ottobre 2025 i diesel Euro 5 potranno ancora circolare in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. La stretta slitta di un anno grazie a un emendamento inserito nella legge…
8 Luglio 2025 Finanziamo agevolati Contributi per le imprese MOBILITÀ – Proroga stop diesel Euro 5, Confartigianato Verona: “Ora non sprechiamo tempo e usiamo buon senso: la transizione green non…
Un fronte sempre più ampio di imprese europee, tra cui nomi di primo piano come ASML, SAP, Airbus, Mistral AI, Mercedes-Benz, BNP Paribas e Siemens Energy, ha rivolto un appello…
Confagricoltura Abruzzo accoglie con favore l’ordinanza firmata dal presidente Marsilio che dispone lo stop ai lavori nei settori agricolo e edile dalle 12:30 alle 16:00 per proteggere i lavoratori durante…
Sassari Anche per l’erba medica la stagione è finita. Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha detto stop, lo scorso 30 giugno, alla campagna irrigua e ormai la ritirata è…
Bergamo non si è fermata, nonostante il divieto di lavorare all’aperto nelle ore più roventi, dalle 12.30 alle 16. In una Lombardia stretta nella morsa di un caldo record è…
IL CONTESTO Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) sono sempre più presenti nel dibattito sulle strategie aziendali anche a seguito dell’emanazione delle…
Previsto per le 17 il tavolo con le parti sociali per la sottoscrizione del protocallo anti-caldo. Pause obbligatorie, bevande fresche e accesso agli ammortizzatori sociali Richiedi prestito online Procedura celere…
Nella serata di martedì 1° luglio 2025, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato un’ordinanza importante, che introduce misure urgenti per proteggere la salute di chi lavora…
Chi ha a casa una caldaia (la stragrande maggioranza degli italiani) dovrà eliminarla a favore di una casa green. La Commissione europea ha, infatti, ribadito la sua azione politica in…
In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia e previste anche per i prossimi giorni, è alla firma del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, un’ordinanza urgente…
(Adnkronos) – Si è svolta oggi 30 giugno 2025 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati la conferenza “L’IA è futuro, non burocrazia”, promossa dall’On. Andrea Volpi. L’evento ha…
A partire dal 1 luglio 2025 le note lavatrici Candy non verranno più prodotte in Italia: la decisione è stata presa dalla multinazionale cinese Haier, che lavora nella produzione e…
(Teleborsa) – Si è svolta oggi, lunedì 30 giugno 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati la conferenza “L’IA è futuro, non burocrazia“, promossa dall’On. Andrea Volpi. L’evento…
(Teleborsa) – Si è svolta oggi, lunedì 30 giugno 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati la conferenza “L’IA è futuro, non burocrazia“, promossa dall’On. Andrea Volpi. L’evento…
Nel cuore di Monte Citorio, le giovani imprese innovative hanno chiesto una tregua regolatoria che consenta all’Intelligenza Artificiale di prosperare senza restare imbrigliata dalle maglie della burocrazia europea. L’invocazione è…
Si è svolta oggi 30 giugno 2025 presso la Sala Stampa della Camera dei deputati la conferenza “L’IA è futuro, non burocrazia”, promossa dall’On. Andrea Volpi. L’evento ha rappresentato un…
Dal 1° gennaio 2024 il Governo italiano ha soppresso la misura del reddito di cittadinanza e lo ha sostituito con l’Assegno di Inclusione, una misura di contrasto alla povertà che…
l G7 ha trovato un’intesa tanto attesa quanto delicata: una revisione sostanziale della Global Minimum Tax, con forti concessioni agli Stati Uniti, in cambio del congelamento delle misure punitive previste…
Il Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo illustra in audizione il percorso di semplificazioni e digitalizzazione della PA nel quadro del PNRR: ‘Il costo della burocrazia inefficiente è pari al…
Si fermeranno alcuni settori produttivi durante le ore più calde nelle giornate e nelle aree ad alto rischio per le elevate temperature. È quanto prevede un’ordinanza firmata stamani dal presidente…
L’UE ha limitato l’accesso delle aziende cinesi agli appalti per dispositivi medici, in risposta alle discriminazione dei bandi della Cina. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Nel quadro di crescenti…
Diverse le novità previste Conto e carta difficile da pignorare 22 Giugno 2025 8:38 Cinema: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interviene su dibattuto tema tax credit. “Stiamo intervenendo con…
Bruxelles reagisce alle discriminazioni del mercato cinese, “misura proporzionata per tutelare la reciprocità” Assistenza e consulenza per acquisto in asta Linea dura dell’Unione europea contro le pratiche commerciali discriminatorie della…
«Stop al consumo di suolo e fiducia nei giovani per un futuro tra tecnologia e intelligenza artificiale» Il presidente di Confagricoltura Bergamo, Renato Giavazzi, scatta una fotografia dell’agricoltura orobica alla…
Non solo automotive: è l’intero impianto di un certo modo di intendere l’ambientalismo che sta scontando una serie di scossoni, come lo stop al green claims, ovvero l’iperburocratizzazione che ha…
“La fermata delle produzioni degli impianti di Cracking e degli Aromatici nel sito industriale di Priolo inizierà nella prima settimana di luglio 2025″. Ad annunciarlo è Eni Versalis, società chimica…
Credito d’imposta per cinema e audiovisivo, MIC avvia riapertura straordinaria della sessione di presentazione delle domande. La rabbia del ministro Giuli sul caso Kaufmann, presunto omicida e finto regista: “Sgomento…
Credito d’imposta per cinema e audiovisivo, MIC avvia riapertura straordinaria della sessione di presentazione delle domande. La rabbia del ministro Giuli sul caso Kaufmann. Assistenza per i sovraindebitati Saldo e…
Confindustria Ascoli Piceno torna a sollecitare una presa di coscienza istituzionale. L’ente consortile, nato con finalità industriali in una fase storica completamente diversa, rappresenta oggi un modello superato, il cui …
Confindustria Ascoli Piceno torna a sollecitare una presa di coscienza istituzionale. L’ente consortile, nato con finalità industriali in una fase storica completamente diversa, rappresenta oggi un modello superato, il cui …
Novità per le detrazioni sulla sostituzione degli impianti di climatizzazione green, ma saltano gli incentivi per la sostituzione con caldaie a condensazione e con i generatori d’aria calda alimentati a…
In base all’articolo 121, comma 1, del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) è da escludere che, anche con riferimento al Sismabonus acquisti, la possibilità di esercizio delle suddette opzioni possa…
Condividi l’articolo: Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Con il decreto fiscale approvato il 12 giugno 2025, il Governo ha introdotto rilevanti modifiche al regime delle società estere controllate.…
Mentre tutti noi ci domandiamo come sia possibile a neanche metà del mese di giugno sentire un caldo estremo come fossimo già ad agosto, fortunatamente alcune regioni del nostro Paese…
Altre novità si aggiungono per quel che riguarda il Dl Fisco. Arriva il divieto di cumulabilità tra i benefici per i lavoratori impatriati e gli incentivi per i ricercatori che…
La Svimez chiede di valorizzare meglio l’accoglienza di stranieri contro lo spopolamento. L’Uncem vuole più risorse per stoppare l’abbandono previsto dal ministro Foti Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Maggiori…
VENEZIA – «In merito alla vicenda Superjet International non vi è alcuna preclusione da parte del Governo o del ministero delle Imprese e del Made in Italy, all’ingresso di investitori…
WhatsApp us