Fisco: parte da questo week end il ‘tax freedom day’
Il week end del 7 e 8 giugno è il primo fine settimana del 2025 “liberi dalle tasse”, il ‘tax freedom day’, come lo chiamano negli Stati Uniti. E’ un…
Il week end del 7 e 8 giugno è il primo fine settimana del 2025 “liberi dalle tasse”, il ‘tax freedom day’, come lo chiamano negli Stati Uniti. E’ un…
La Cgia di Mestre ha calcolato quanti giorni di lavoro siano necessari in media per un contribuente italiano per pagare tutte le tasse di un anno, il tax freedom day.…
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il decreto interministeriale di riforma delle agevolazioni fiscali a favore dell’industria cinematografica. Il provvedimento modifica i criteri di assegnazione e riconoscimento…
Condividi l’articolo: Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Il Dipartimento per lo Sport ha ufficialmente comunicato l’apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande relative al…
Nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sul fronte della fiscalità digitale. Con il principio di diritto n. 6/2025, l’amministrazione chiarisce un aspetto specifico ma rilevante per il mondo delle piattaforme di…
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del Ministero della Cultura ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un nuovo pacchetto di decreti direttoriali che apre ufficialmente all’utilizzo di crediti d’imposta…
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per la distribuzione cinematografica e…
Abolizione del regime forfettario: a chiederlo è il Fondo Monetario Internazionale che sottolinea l’iniquità del sistema di tassazione italiano per le partite Iva. La tua casa è in procedura esecutiva?…
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il Principio di Diritto n. 6 del 30 maggio 2025, fornendo importanti chiarimenti sulla determinazione della base imponibile dell’imposta sui servizi digitali (ISD) nel…
Partite IVA, alla cassa per la flat tax. Chi ha aderito al concordato preventivo biennale dovrà versare l’importo dovuto entro il 30 giugno 2025. Aliquote, regole e modalità di calcolo…
Sì a un nuovo rinvio della sugar tax. Il decreto fiscale con la norma che sposta in avanti la tassa sulle bevande zuccherate potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei…
L’economia italiana si trova dinanzi a un bivio determinante sul fronte fiscale, secondo le ultime analisi pubblicate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). L’organismo internazionale ha acceso i riflettori sulla necessità…
La carbon tax rimane uno strumento efficace per la riduzione delle emissioni inquinanti, ma il costo che porta con sè è elevato e, stando ad uno studio sul caso Europa,…
di Enrico Marro Conto e carta difficile da pignorare Per il Fondo monetario internazionale dazi e declino demografico minano le prospettive di crescita economica dell’Italia, urgono correttivi come l’aumento dell’età…
(Intervista di Alessandro Caruso al sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon Articolo, pubblicata su L’Economista, inserto de Il Riformista) Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Flat tax al 5% per i…
L’ipotesi zero dazi per zero dazi portata avanti e difesa dall’Unione europea sembra ormai un lontano ricordo. Donald Trump ha deciso per tutti ed ha annunciato che gli Usa avranno…
Il Parlamento europeo, durante una mini-plenaria, ha approvato la proposta della Commissione Ue: le aziende con import inferiore a 50 tonnellate all’anno non dovranno pagare la tassa ambientale. Solo 20…
Una sovrattassa del 5% annuo sull’aliquota applicata ai redditi realizzati negli Usa da persone e società residenti in Paesi ritenuti fiscalmente ostili perché impongono alle imprese americane imposte giudicate “inique“.…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Tra le misure che dovrebbero trovare spazio nel decreto fiscale, ancora allo studio del Mef,…
L’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo“, convertito con modificazioni in Legge n. 106…
Una nuova proposta di legge potrebbe rappresentare una svolta per il mercato del lavoro italiano, specialmente per i giovani. Prestito personale Delibera veloce La Lega ha recentemente annunciato il Ddl…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Accesso al tax credit investimenti 4.0 per navi italiane Una nave che sia regolarmente iscritta nei registri nazionali, battente bandiera italiana e che…
Un piano per aumentare i salari, favorire l’occupazione giovanile e contrastare la perdita di potere d’acquisto: è questo l’obiettivo del Ddl Salari, il disegno di legge che la Lega si…
Nel maggio 2025, la Lega ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta di legge che punta a rivoluzionare la fiscalità del lavoro giovanile in Italia. Il testo prevede due misure…
Potrebbe arrivare un’interessante novità per i lavoratori under 30: si sta infatti pensando a introdurre la flat tax al 5% sui loro stipendi. Scopriamo quali sono tutte le misure previste.…
Negli ultimi giorni il tema dei salari e delle condizioni di lavoro dei giovani italiani ha occupato le prime pagine. La Lega ha annunciato un disegno di legge che punta…
Le imprese fornitrici di servizi digitali, il prossimo 16 maggio sono chiamati alla cassa per il versamento della c.d. “Web Tax” o Digital Service Tax (DST). Prestito personale Delibera veloce…
Sono tre i decreti direttoriali pubblicati dal ministero della Cultura sulla materia del tax credit per i videogiochi. Carta di credito con fido Procedura celere L’ELENCO COMPLETO DELLE OPERE CHE…
(Agen Food) – Milano, 07 mag. – Le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia lanciano un messaggio forte e chiaro ai decisori politici affinché si prenda atto…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. La Lega si prepara a presentare entro maggio un ambizioso disegno di legge sui salari. A rivelarlo è…
Condividi l’articolo: Assistenza e consulenza per acquisto in asta In attesa dell’approvazione del nuovo Decreto del Ministro della Cultura, redatto insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, che stabilirà le…
Partirà dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica: a ribadire che non vi sarà alcuna proroga è stato il Ministro del MEF Giovanni Tria. Intanto il Ministero è al…
Secondo il rapporto “Fiscal Monitor” del Fondo Monetario Internazionale, pubblicato mercoledì, “le nazioni sviluppate con demografie anziane dovrebbero ripensare le proprie priorità di spesa, incentivare riforme nel settore delle pensioni…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
“È sicuramente apprezzabile il dato relativo alla costante riduzione del tax gap, che conferma una tendenza consolidata da anni, ma non possiamo non evidenziare che il dato della pressione fiscale…
Condividi l’articolo: Contributi e agevolazioni per le imprese La Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che a partire dalle ore 12:00 di lunedì 14 aprile 2025…
WhatsApp us