In Umbria tornano a crescere le imprese, +409 in tre mesi – Pianeta Camere
Un saldo positivo di 409 imprese in tre mesi, il miglior tasso di crescita trimestrale da cinque anni, una voglia di fare impresa che sembra tornare a farsi sentire in…
Un saldo positivo di 409 imprese in tre mesi, il miglior tasso di crescita trimestrale da cinque anni, una voglia di fare impresa che sembra tornare a farsi sentire in…
Un saldo positivo di 409 imprese in tre mesi, il miglior tasso di crescita trimestrale da cinque anni, una voglia di fare impresa che sembra tornare a farsi sentire in…
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, la delibera che dà attuazione all’avviso pubblico “Incentivi per l’occupazione stabile nel 2025”, finanziato…
I 4 miliardi di euro frutto del nuovo accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Umbria e le conseguenti misure dedicate allo sviluppo delle aziende della regione, sono una “boccata di…
Focus su innovazione, export, sostenibilità e nuove filiere Quattro miliardi di euro saranno destinati alle imprese umbre nel quadro dell’intesa tra Confindustria e Intesa Sanpaolo, che ha illustrato oggi a…
Quattro miliardi di euro alle imprese umbre per investimenti, innovazione e credito. È la cifra a livello regionale del plafond frutto del nuovo accordo quadriennale tra Intesa Sanpaolo e Confindustria…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, la delibera che dà attuazione all’avviso…
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, la delibera che dà attuazione all’avviso pubblico “Incentivi per l’occupazione stabile nel 2025”, finanziato…
Un pacchetto di cinque milioni di euro per promuovere assunzioni stabili e favorire l’inclusione lavorativa. È questa la nuova iniziativa approvata dalla Giunta regionale dell’Umbria, che ha dato il via…
Cybersicurezza, fascicolo sanitario elettronico, open data, semplificazione amministrativa e servizi digitali per cittadini e imprese: è su questi pilastri che si fonda l’aggiornamento del Piano digitale regionale triennale 2025–2027 (PDRT),…
Al via il bando per il lavoro stabile da agosto a dicembre La Regione Umbria ha approvato un nuovo provvedimento per sostenere l’occupazione stabile, stanziando 5 milioni di euro destinati…
L’accordo prevede un più sistematico trasferimento di conoscenze dall’accademia alle imprese ed un supporto da parte di queste ultime nella formazione professionalizzante dei laureandi e nel job placement Conto e…
A Perugia delegazione sudafricana accolta dalla Regione Partnership Umbria-Sudafrica – La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha ricevuto a Palazzo Donini una delegazione istituzionale della Repubblica del Sudafrica. L’incontro…
Il vicepresidente Tommaso Bori presenta il nuovo Piano Digitale Regionale Triennale Perugia, 15 luglio 2025 – La Regione Umbria accelera sulla strada della digitalizzazione con l’approvazione del Piano Digitale Regionale…
Prestito personale Delibera veloce Negli ultimi anni anche l’Umbria sta facendo importanti passi avanti verso la digitalizzazione, seguendo la tendenza nazionale evidenziata dallo studio ‘Dal pagamento all’esperienza’ realizzato da The…
La Regione Umbria compie un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici con il lancio di UmbriaFacile, la nuova app mobile unificata sviluppata su Google Cloud. Interamente cloud-native, UmbriaFacile…
(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025 Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura (AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Audizione con l’assessore regionale Tommaso Bori e approvazione, in Primacommissione, del disegno di legge…
Le BCC di Lazio, Umbria e Sardegna continuano a crescere e investire nei territori Anche nel 2024 salgono impieghi, raccolta, patrimonio, grazie a una più che positiva redditività, a conferma…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. di M.R. e C.P. Nel complesso scenario che si profila per l’estate 2025 tra dazi, inflazione e massima prudenza, l’economia umbra dà segnali positivi,…
Le Banche di Credito Cooperativo di Lazio, Umbria e Sardegna continuano a crescere e a investire nei territori di riferimento, rafforzando il proprio ruolo come partner creditizio e mutualistico per…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura In Umbria, la recente attuazione degli incentivi previsti dal decreto Coesione ha aperto nuove opportunità per le imprese che intendono assumere giovani e donne. Con la…
A Perugia focus su turismo, cultura, sport e coesione Le zone dell’Umbria colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 saranno al centro di un incontro istituzionale che mira a…
È un fatto che l’economia italiana è più sviluppata nei territori settentrionali. Addirittura nella pubblicistica si dice spesso che il Nord è la “locomotiva d’Italia”. E in effetti il 22-23%…
Opportunità e criticità nell’applicazione dei “Criteri Ambientali Minimi” per l’utilizzo di materiali di recupero nei cantieri, nell’approfondimento tecnico-operativo che si è tenuto nel rinnovato Auditorium di Confindustria, sul tema “I…
Umbria, il credito si ritira: Contabilità Buste paga calano i prestiti, crollano le costruzioni La regione tra le ultime sei in Italia per accesso al credito per le impreseLa stretta…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Redazione Perugia PERUGIA – Anche in Umbria è arrivata la trasformazione portata dall’eCommerce, regione che ha saputo reagire e crescere. Ma non ha ancora…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Il commercio elettronico si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia italiana e anche in Umbria sta vivendo una crescita significativa, trasformando il tessuto imprenditoriale…
La trasformazione portata dall’eCommerce è arrivata anche in Umbria, che ha saputo reagire e crescere. Ma non ha ancora colmato il divario con la media nazionale. Secondo l’analisi Unioncamere-InfoCamere su…
Negli ultimi giorni si discute molto del futuro delle Aree Interne, anche alla luce del nuovo documento strategico nazionale PSNAI 2021–2027. È una questione cruciale: circa il 60% del territorio…
Richiedi prestito online Procedura celere Grande successo per la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, istituito dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria in collaborazione con Azimut Umbria e…
Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, torna nel territorio della Direzione Regionale Toscana e Umbria per incontrare imprenditori toscani e umbri e proseguire il proficuo…
Prestito personale Delibera veloce AGIPRESS – AREZZO – Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, torna nel territorio della Direzione Regionale Toscana e Umbria per incontrare…
Cybersecurity, meccatronica, agroalimentare: una scommessa PNRR ITS Umbria Academy ha inaugurato oggi i nuovi spazi formativi ad alta specializzazione, puntando su tecnologia, innovazione e rigenerazione urbana. Alla cerimonia all’Ex Scalo…
Conto e carta difficile da pignorare Un percorso partito da lontanissimo – dalla firma tra Romizi e Gentiloni del 2017 – che ora arriva a conclusione anche grazie ai fondi…
Un simbolo di rinascita urbana, un investimento nelle competenze del futuro e un modello efficace di collaborazione tra pubblico e privato: è questo il senso della giornata di inaugurazione dei…
L’Umbria si trova ad affrontare una grave contrazione del credito bancario alle imprese, un fenomeno che minaccia la vitalità del suo tessuto economico, già caratterizzato da una forte incidenza di…
Perugia, 7 luglio 2025 – Ad avviso di Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, «per invertire la rotta non basta denunciare la stretta: serve un’azione decisa, mirata e…
In Umbria il credito bancario alle imprese arretra in modo marcato, segnando uno dei peggiori dati d’Italia. Secondo gli ultimi aggiornamenti della Banca d’Italia, al 31 marzo 2025 i prestiti…
Crollano i prestiti bancari, soprattutto alle piccole imprese: -7,8%. La regione tra le peggiori d’Italia. Mencaroni: “Senza credito, le idee restano chiuse nei cassetti” In Umbria il credito bancario alle…
“Un cambio di rotta significativo attraverso una manovra di sviluppo e ridistribuzione che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rafforzare il tessuto economico e sociale…
Contributi e agevolazioni per le imprese Politiche a confronto. Monia Monni e Thomas De Luca si confrontano su paesaggio, agricoltura e transizione energetica. A cura di Elena Pagliai. Durante l’ultima…
Finora condizioni climatiche favorevoli e un buono stato fitosanitario generale. Confagricoltura: “Monitoriamo per garantire qualità e quantità della prossima vendemmia che si prevede buona con una resa potenziale in linea…
In Umbria il credito bancario alle imprese arretra in modo netto. I numeri più aggiornati – quelli della Base dati statistica della Banca d’Italia, al 31 marzo 2025 – parlano…
Crollo del 7,8% per le piccole imprese, costruzioni a picco Allarme credito – Il sistema del credito in Umbria si contrae in modo significativo. I dati aggiornati della Banca d’Italia,…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi In Umbria il credito bancario alle imprese arretra in modo netto. I numeri più aggiornati – quelli della Base dati statistica della Banca d’Italia,…
Crollo del 7,8% per le piccole imprese, costruzioni a picco Allarme credito – Il sistema del credito in Umbria si contrae in modo significativo. I dati aggiornati della Banca d’Italia,…
In Umbria il credito bancario alle imprese subisce un brusco ridimensionamento. Secondo i dati aggiornati al 31 marzo 2025 della base dati statistica della Banca d’Italia, i prestiti erogati a…
Conto e carta difficile da pignorare L’Umbria e il credito, un rapporto incrinato che pone la regione tra le ultime sei d’Italia con il calo dei prestiti, il crollo delle…
In Umbria il credito bancario alle imprese “arretra in modo netto”. Secondo i numeri più aggiornati (quelli della base dati statistica della Banca d’Italia, al 31 marzo) i prestiti a…
In Umbria il credito bancario alle imprese “arretra in modo netto”. Secondo i numeri più aggiornati (quelli della base dati statistica della Banca d’Italia, al 31 marzo) i prestiti a…
WhatsApp us